Oggi torno “all’università’” per una lezione sul web marketing
Oggi, 25 marzo, è con grande piacere che torno nelle aule dell’Università D’annunzio. Beh, non come studente ma come docente.
Grazie all’ associazione studentesca PAS, raggiungibile all’indirizzo Facebook, terrò infatti una lezione di 4 ore in cui toccherò gli argomenti principali del Web Marketing. Il mio intento, tuttavia, non vuole essere quello di dare delle semplici nozioni. Troppe volte le Università vengono additate di essere “troppo teoriche” da parte degli studenti e quindi ho accettato la sfida di essere molto più “pratico”.
Tra i vari temi, infatti, parlerò di landing page. L’organizzazione dei contenuti e la creazione grafica di questa particolare pagina web infatti seguono precise regole: i testi hanno uno schema da seguire per non distrarre l’utente, la grafica deve essere pulita e invitare l’utente a eseguire un’azione ben precisa.
Accanto alle “classiche” nozioni però voglio far capire che la landing page è uno degli elementi presenti in una più ampia catena di processi di comunicazione, anzi, a volte essa è la parte finale di una strategia ben definita.
Ecco perché la mia lezione parlerà di contatti “di qualità” perché l’obiettivo di una strategia di comunicazione deve essere sempre quello di trasformare un “visitatore” in “contatto”. Ovviamente il massimo risultato che vorrei vedere è la trasformazione del “contatto” in “cliente”, ma su questo incidono a volte fattori che purtroppo non dipendono da attività di Web Marketing.
La partecipazione è aperta a tutti, quindi se volete approfittarne vi aspetto oggi 25 marzo dalle 16 alle 20 presso l’ Università d’Annunzio nell’aula 16A.
Qui di seguito la locandina dell'evento
Roberto Ettorre
Mi chiamo Roberto Ettorre, mi occupo di ottimizzazione SEO e realizzazione siti web. Realizziamo insieme il tuo prossimo progetto? Se vuoi saperne di più contattami.